Vivere con una disabilita’, fisica o mentale, e’ una grande sfida: soprattutto  per chi vive accanto ad una persona con dei bisogni speciali.

E questa sfida e’ fonte di forte stress, emozioni e pensieri negativi. La risata ed il gioco possono alleviare questa situazione. Innanzitutto innalzano l’umore e quindi riescono a modificare la percezione di negativita’ ad un livello piu’ sopportabile. Dal momento che le sessioni si svolgono in gruppo, forniscono anche un grosso aiuto in quanto si riesce a condividere il dolore e l’amarezza della situazione. 

Per quanto riguarda la pratica direttamente con le persone con disabilita’ psicofisiche, ho avuto l’occasione di portare le mie sessioni in diversi centri, in Italia ed in Grecia.

I risultati hanno superato le mie aspettative.

 

Nelle sezione delle testimonianze riporto il feedback della psicologa del centro per adulti con ritardi psicomotori di Kalamaria, a Salonicco, con cui continuo a collaborare.

Ricordo i visi di alcuni al nostro primo incontro, con un’espressione piuttosto diffidente.

Non capivano perche’ dovessero ridere per finta….ed avevano ragione! Naturalmente potevo avvalermi della presenza delle educatrici e della psicologa, che con il loro esempio, sono state di particolare aiuto.

Nell’arco di poche settimane, alternando risate con giochi e con danze circolari, i visi dei partecipanti si sono illuminati. L’accoglienza, quando arrivavo, sempre super festosa.

La ricerca dello sguardo e di un saluto personalizzato, anche da chi all’inizio era piu’ riservato, o piu’ appunto, diffidente. Giocare e ridere ha trasformato anche le relazioni all’interno dell’istituto e tra le educatrici: aver mostrato le proprie emozioni all’interno di uno spazio protetto, ha permesso loro di svelarsi, di interagire in maniera piu’ scherzosa, di potersi permettere di farsi vedere mentre piangono di commozione senza vergognarsene. E poi sentirsi dire “Noi ti amiamo molto” dai ragazzi non ha davvero prezzo! Anche io li amo molto ed il tempo speso a fare le nostre attivita’ sono un prezioso carburante per me.

Ogni giorno un sorriso, ogni risata un abbraccio per l’anima!