• A un certo punto la scorsa estate, Vittoria è entrata nelle nostre vite con la sua risata guaritrice.
    Al nostro primo incontro eravamo circa 24 a chiederci in cosa consistesse questo laboratorio sulla risata.
    Dopo una ventina di sessioni e con molti avventori che hanno partecipato, posso dire con sicurezza che Vittoria ha il dono di trasformare un gruppo di persone in poco tempo e di cambiare il loro modo di pensare e di funzionare con il corpo attraverso la risata.
    Ed è così assente nella nostra vita adulta!
    L’impatto più importante è stato addirittura quello di cambiare la qualità del nostro sonno, come dice Nausicaa.
    E come ho detto, Vittoria con il suo percorso sulla risata terapeutica mi cambia la vita di tutti i giorni.
    “Grazie Vittoria”. Evangelos Michos, Presidente Associazione “La Casa del Custode del sale” in Aggelochori.
  • Grazie tantissimo per tutto. La terapia della risata ha ci ha aiutato molto a contattare le nostre emozioni. È stata soprattutto importante per noi che lavoriamo con persone disabili e per i ragazzi che non sono in grado di esprimere a parole cosa provano! Le persone hanno riso e pianto, si sono sentite connesse ed accettate. Rania Perifantsi, Psicologa del Centro per ragazzi con bisogni speciali in Kalamaria.
  • Il Responsabile del Settore Salute e Welfare Sig.ra Tsouga Panagiota, i professori del Settore Salute e Welfare e in particolare gli studenti, vorremmo esprimere i nostri più calorosi ringraziamenti per il vostro stato d’animo positivo di collaborazione con il nostro Centro Laboratorio e per averci dato l’opportunità di informare i nostri studenti, con la formazione CONNECTED WE LAUGH – CWL. Vi ringraziamo per l’eccellente comunicazione e speriamo in una collaborazione costruttiva anche in futuro. Preside Voidomati Glafki per conto del Direttore dell’8° Centro Laboratori (Amministrazione Regionale della Scuola Primaria e Secondaria della Macedonia Centrale Area Thessaloniki) a Epanomi.

  • La beatitudine che si prova dopo tante risate…Grazie Vittoria. Foteini Mouratidou, Responsabile presso YMCA in Thessaloniki.
  • L’evento con Laughter Therapy è stata un’esperienza unica che rimarrà indimenticabile! La capacità di sentirsi bambini, ridere e divertirsi insieme è un ricordo prezioso. Grazie mille a Vittoria per l’esperienza indimenticabile. Despina Tsoleridou, Direttrice e proprietaria del Centro Wellness UCHU in Kalamaria.
  • E chi se l’aspettava? Una bella sorpresa: emozioni, vibrazioni, lacrime ma sempre e solo di gioia! Francesca T.
  • Gioia, unione, amicizie e condivisione. Grazie! Marzia F.
  • Inizialmente ero molto scettica, avevo paura di mettermi in gioco con delle estranee. Sono arrivata alla fine di questo percorso e adesso ho delle amiche con cui ho condiviso delle emozioni. All’inizio erano delle estranee, adesso so che posso contare su di loro. Grazie perché’ mi hai permesso di avere un bel gruppo in questa nuova città. Matilde F.
  • Ti ringrazio perché sei riuscita a tirarmi fuori la parte spensierata e sorridente che tenevo nascoste dentro di me. Rita C.
  • Socrate diceva “conosci te stesso”. Io ti ringrazio molto perché mi hai fatto scoprire una parte di me che difficilmente faccio uscire. Ammiro la tua creatività e l’energia delle attività che hai proposto. I tuoi occhi hanno una vitalità inebriante che ti entra dentro. Carla R.
  • Vittoria grazie per averci donato l’opportunità di creare una forte coesione tra di noi. L’amicizia è la cosa più importante della vita: davvero chi trova un amico trova un tesoro. Grazie a te ho nuove amiche che spero lo rimangano per sempre. Barbara T.
  • Cara Vic, sono entrata in sala per questa nuova esperienza dopo una giornata impegnativa (lavoro, aereo per raggiungerti, ecc.) e ne sono uscita come se avessi riposato e con un sorriso ristoratore. Grazie e confondili! Che la confusione è allegria. Natacha Z.
  • Terapia della risata perfetta! Ci siamo sentiti felici e rilassati. Grazie mille Vitoria! Molto bene Yeahhh!! Basilia P.
  • Mi sento così rilassata e rinfrescata…grazie Vittoria. Joy B.
  • Le cose semplici arrivano quando c’è connessione: la risata, il gioco e l’incredibile Vittoria…Grazie!!! Giulia N.
  • Grazie per la gioia! Sissi N.
  • Mi sento benedetta per aver passato questa domenica con voi. È stata un’incredibile esperienza. Grazie mille davvero! Sofia P.
  • Sono così grata di aver conosciuto Vittoria e stare con lei ai corsi di Terapia della risata. Un’occasione meravigliosa per passare del tempo in modo straordinario, cioè diverso da come mi fosse mai capitato prima. Conoscere persone nuove ed essere allineate sulla positività tutte insieme, ricevere tutti i benefici della risata incondizionata. Grazie Vittoria. Alexia K.
  • Provo gratitudine e gioia per tutto quello che ho vissuto. Grazie! Despina X
  • Ottima esperienza! Pensavo di recarmi ad una stand-up comedy, invece mi si è riempita l’anima di gioia, risate, amore, gratitudine, gioco, danza. Mi sono sentita di nuovo viva. Ti voglio bene. Grazie Vittoria. Basilea P.
  • È iniziato come un gioco e mi si è data un’opportunità di crescita. Sono contenta per aver conosciuto persone interessanti. Xenia T.
  • Vittoria grazie grazie grazie! Sei una bella persona con un cuore grande. È stata un’esperienza preziosa e meravigliosa per me. Mi mancherà tanto e non me ne dimenticherò mai. Grazie ancora! Maria G.
  • Vittoria, il percorso a cui ho partecipato mi ha aiutato a ricordarmi di quanto sia importante la gioia e la risata nella vita di tutti i giorni. Mi ha riportato alla mente di quanto sia importante esprimere la gratitudine alle persone che amo, la mia famiglia ed i miei amici. Mi ha anche aiutato a fare caso ai miei pensieri negativi e a fermarli, sostituendoli con altri positivi. Mi è piaciuto ridere, rilassarmi, incontrare nuove persone. Ho apprezzato la tua energia, la tua gioia, il tuo amore incondizionato e la tua generosità! Grazie davvero tanto, di cuore. Iota T.
  • Grazie per i risultati che ho avuto partecipando alle sessioni di risata. Sono una persona timida che molto raramente alza il tono della voce. Lascio che siano i miei interlocutori a parlare. Non reagisco anche quando so di essere dalla parte della ragione. Mi sento a disagio se so di stare da qualche parte da sola e mi sento piuttosto insicura. Inoltre, dopo la morte di mio marito circa 2 anni fa, non ho più avuto motivi per ridere. Dopo le sessioni con te, ho iniziato a ridere di più, senza provare sensi di colpa per il fatto di ridere anche se Kostas non c’era più! Ho anche bilanciato il fatto di essere diventata eccessivamente sensibile dopo il lutto, piangendo anche per cose che francamente non meritavano una lacrima. Ciò che ho ottenuto in seguito a questo percorso è che ho ripreso ad uscire per andare a teatro, camminare da sola senza per forza accompagnarmi con qualcuno. La mia decisione di venire da sola per partecipare alla Terapia della risata è stato qualcosa di molto difficile per me, tuttavia si è rivelata molto positiva! Quindi l’effetto positivo si è sentito già da prima che ci incontrassimo! Ciò su cui ho iniziato a lavorare adesso (come effetto positivo del nostro percorso)  è fare in modo che il mio interlocutore mi presti attenzione quando parlo e che non mi interrompa per parlare di se. Un altro fatto positivo è che ridendo sono arrivata a smettere di avere paura e adesso vivo da sola nella mia casa! Quel che mi sento di affermare con certezza è che partecipare ha portato solo buoni risultati e ringrazio tutte le partecipanti. Nitza C.
Desidero esprimere la mia sincera gratitudine e il mio feedback positivo per l’eccezionale programma del Club della Risata organizzato e realizzato dalla bravissima signora Vittoria Tosoni.
La mia partecipazione a questo programma unico è stata un’esperienza edificante e positiva che ha superato ogni aspettativa. La signora Tossoni, con la sua competenza professionale, il suo entusiasmo contagioso e la sua gentilezza, ha creato un ambiente sicuro e solidale in cui hanno prevalso le risate e l’energia positiva.
Attraverso esercizi di risata fantasiosi e attività esperienziali, ho sentito una liberazione dallo stress e dalle tensioni della vita quotidiana, coltivando contemporaneamente ottimismo e benessere.
Inoltre, il Club della Risata mi ha dato l’opportunità di conoscere persone meravigliose e di creare nuovi legami significativi.
Sono fermamente convinta che le iniziative di questo tipo siano preziose per promuovere la salute mentale e fisica dei cittadini e contribuiscano a costruire una comunità più felice e armoniosa.
Spero che il Comune di Thermi continui a sostenere e sviluppare tali programmi, che offrono generosamente gioia e benessere alla comunità locale.

Georgia Vryza Giavasi

Direzione dell’Istruzione, Gioventù, Apprendimento permanente
e occupazione del Comune di Thermi